Ciao,
benvenuta nella pagina del trucco permanente. Il servizio in cui sono specializzata e che sto portando avanti da molti anni. Perfezionandolo di volta in volta.
Se sei su questa pagina, sai già molte delle informazioni di base ma, se non è così, la domanda che hai in testa è:
Ma che cacchio è questo trucco permanente di cui sento tanto parlare?
Allora ti do qualche informazione di base.
Il trucco permanente non è altro che tatuaggio svolto con un macchinario adatto al viso (chiamato dermografo), con delle tecniche adatte al viso e con dei colori adatti al viso.
È detto trucco perché ripropone il make-up professionale che puoi farti fare da un’esperta visagista.
È detto permanente perché proprio come un tatuaggio il colore rimane fissato sotto pelle. A questo punto di solito arriva una seconda domanda:
ma per quanto tempo dura il colore?
La durata del tatuaggio è tra i 9 e i 12 mesi circa. Molti pensano che permanente voglio dire eterno!
Ma per fortuna non è così. Noi donne vogliamo cambiare ogni tanto, anche se la durata è la grande comodità del trucco permanente. Se prendi un qualsiasi dizionario la spiegazione del termine “permanente” è: “che dura nel tempo”. E questo non vuol dire: finché morte non ci separi! Quindi permanente vuol dire per un 9 o 12 mesi: questa è la durata tipica il trucco permanente.
E perché si parla di trucco permanente o semipermanente?
Anche se i termini permanente e semi permanente vengono usati in maniera indistinta, il termine corretto è permanente; semi permanente viene usato soltanto per tranquillizzare le clienti sul fatto che prima o poi andrà via!
Che tipi di Trucco Permanente esistono?
Il trucco permanente può essere fatto alle sopracciglia, agli occhi e alle labbra. Esistono varie tecniche per ognuna di queste zone.
In ogni caso, se stai pensando di fare il tuo primo trucco permanente, avrai bisogno di due sedute della durata di 90 minuti circa. Questo per avere un lavoro che duri 9 o 12 mesi. Le prime due sedute andranno fatte a distanza 30 o 40 giorni.
In realtà la domanda principale a cui dovresti rispondere:
Ma perché devo fare un trucco permanente?
Il trucco permanente ha in primo luogo una finalità correttiva: tende a modificare e migliorare quei piccoli difetti a labbra, occhi o sopracciglia; difetti che magari hai dalla nascita o che invece si sono evidenziati col passare del tempo.
Avere le sopracciglia rade, o addirittura mancanti, è forse il motivo principale per fare un trucco permanente.
Oppure se qualche estetista poco esperta ti ha depilato le sopracciglia in maniera eccessiva, rendendole troppo fine e non adatte alla moda di oggi.
Potrei farti tanti altri esempi sui motivi per cui vale la pena fare un trucco permanente. Potrei farti tanti esempi anche su occhi e labbra, ovviamente, e non solo sulle sopracciglia.
Lo scopo correttivo del Trucco Permanente
Ma quello che importa ora è che tu comprenda lo scopo correttivo del Trucco Permanente.
Magari tutti i giorni tu con la matita aggiusti la linea delle tue sopracciglia. Se tu fossi già soddisfatta, che motivo ci sarebbe di usare la matita ogni mattina? Questa cosa la fai soltanto perché vuoi correggere un difetto che tu noti.
Bene, questa correzione la puoi rendere duratura nel tempo grazie al Trucco Permanente.
Pensa quanto tempo risparmiato ogni mattina se le sopracciglia o gli occhi o le labbra fossero già perfetti appena ti svegli!
Pensa che risparmio, di tempo ed economico se non dovessi comprare matite, rossetti, eyeliner …
Ci sono due altre domande importanti che ogni cliente mi fa sul trucco permanente. La prima è:
E se poi non mi piace?
E se viene in modo diverso da come lo volevo io?
Proprio per questo motivo è importante, se stai pensando al tuo primo trucco permanente (in realtà è importante in ogni caso), trovare una specialista che faccia, per prima cosa, un check-up alla tua pelle e poi un trucco preparatorio.
L’importanza della consulenza preliminare
In questo modo la specialista, non sto dicendo estetista ma specialista, saprà prima di iniziare quali strumenti, quale tecnica, quali colori utilizzare affinché il risultato sia migliore e sia più duraturo possibile sulla tua pelle in particolare.
Sì perché ogni pelle risponde in maniera diversa ai vari strumenti, alle varie tecniche e ai vari colori. Una specialista di Trucco Permanente, che fa 500 applicazioni ogni anno, sa riconoscere le varie situazioni e trovare la giusta soluzione in ogni caso. Una estetista che invece fa 10 eventi di Trucco Permanente ogni anno, tenderà ad applicare sempre la sola metodologia che sa usare. Applicherà lo stesso metodo per ogni tipo di pelle .
L’importanza del trucco preparatorio
Ma ancora più importante, in ogni caso di trucco permanente, è trovare una specialista che faccia, prima di iniziare ad utilizzare il macchinario, il trucco preparatorio. Ovvero la simulazione del risultato finale sul tuo viso (un trucco fatto con la stessa matita che tu usi ogni giorno) facendoti apprezzare in anticipo la forma, il colore e l’intensità che poi verranno fissati dal trucco permanente.
In questo caso potrai, prima di iniziare il tatuaggio vero e proprio, verificare con la specialista se risultato è di tuo gradimento. Eventualmente sarà possibile modificare la forma, il colore e intensità. Perché ovviamente, per quanto sia brava la specialista, è possibile che il tuo gusto personale possa essere leggermente diverso dal risultato che ti propone.
20 o 30 minuti dedicati al trucco preparatorio sono una delle migliori garanzie di qualità che una specialista può offrirti.
A differenza dell’estetista media, io faccio il disegno preparatorio prima di ogni trucco permanente che mi viene richiesto.
Ed ora veniamo all’ultima domanda, la più diffusa tra le clienti che vogliono fare il loro primo trucco permanente:
Che tecniche uso?
NOVITA’ SOPRACCIGLIA EFFETTO PIXEL:
l’effetto pixel è un effetto nuovissimo e la moda del momento. Si tratta di una sfumatura particolare sulle sopracciglia, fatta da tanti piccoli puntini (pixel appunto), che creano una definizione maggiore dello sguardo. Nella tecnica pixel, zone d’ombra e zone di luce si alternano, creando una sfumatura di colore artistica e allo stesso tempo naturale ed elegante.
Attenzione: l’effetto pixel chiamato anche effetto ombretto o effetto sfumato è molto diverso dal tribale che invece risulta pieno, saturo e senza nessun effetto di luci ed ombre. E’ una tecnica adatta a tutte, ma particolarmente adatta a chi ha già parecchi peli o una forma di sopracciglia abbastanza corretta e vuole dare solo definizione allo sguardo e creare intensità sulle sopracciglia come quando metti la matita o l’ombretto.
EFFETTO PELO REALISTICO:
quest’effetto vuole ricreare un vero e proprio sopracciglio fatto di peli e lo fa con il colore del tatuaggio. Quindi vengono realizzati tanti (o pochi a seconda delle esigenze) peli con un ago (sottilissimo e ad alta definizione) fino ad ottenere un sopracciglio realistico. A stento potrai riconoscere i tuoi peli veri da quelli tatuati. E’ una tecnica adatta a tutte e particolarmente adatta a chi vuole ottenere un effetto sopracciglio totalmente naturale.
TECNICA MISTA:
è una tecnica particolare in cui è possibile creare un effetto realistico con dei peli in alta definizione. Contemporaneamente viene prodotto un effetto di luce ed ombra per rendere più sfumato il tatuaggio e far vedere meno le zone in cui mancano i peli. E’ particolarmente adatta a chi parte con pochissimi peli sulle sopracciglia.
A seconda della tipologia di viso, dei peli presenti nell’arco sopracigliare, della pelle, delle esigenze e dei tuoi desideri sceglieremo la tecnica più adatta a te.
Ultima domanda: ma il trucco permanente fa male?
Sono sicura che questa domanda ti è già passata per la mente.
Forse hai trovato una risposta su internet o da una tua amica che ti ha raccontato la sua esperienza. Come puoi immaginare la percezione di fastidio è diversa da persona a persona. Molte delle mie clienti dicono che un trucco permanente fa meno male di una ceretta all’inguine. Ti posso assicurare che nessuna, ripeto nessuna, mi ha detto che fa più male dei dolori del parto!!! 🙂
Scherzi a parte, proprio il check-up iniziale diventa essenziale per me per stabilire quale tecnica usare in base alla tua sensibilità e darti i consigli giusti.
Quindi per terminare questa pagina del mio sito,
due consigli importantissimi per te:
trova sempre una specialista che faccia 1) un check-up preliminare e che, prima di iniziare a fare il trucco permanente vero e proprio, 2) utilizzi 20 o 30 minuti per fare il trucco preparatorio e che solo dopo che tu sei realmente soddisfatta inizi con il tatuaggio vero e proprio.
Ora il Trucco Permanente Lady
lo trovi presso il Centro Medico Estetico Aloè
(via dei Gelsi 140 – Roma; vicino a via Palmiro Togliatti)
Per informazioni o per richiedere un appuntamento:
– chiama lo 06.164162184;
– scrivi con whatsapp al 3426450466 o
– scrivi a daniela.giorgetti@estetyland.it
Questo sito è a tua disposizione per aiutarti a conoscere meglio me e il mio Trucco Permanente.
Buon divertimento
Daniela
PS: Se hai qualche suggerimento per migliorare il mio sito, ti chiedo gentilmente di scrivere a daniela.giorgetti@estetyland.it. Grazie!