Le 10 domande killer per capire se stai scegliendo il Centro giusto per il Trucco Permanente
Ciao, sono Daniela,
e in questo articolo ti spiegherò come scegliere il Centro più adatto per fare il tuo Trucco Permanente.
Ma prima è importante che tu capisca perché dovresti imparare a raccogliere e valutare queste informazioni.
Infatti ci sono una serie di motivi importanti:
- Rischi legati alla salute: è importante che tu sia certa che le regole fissate dalla legge in materia sanitaria siano rispettate. Il non farlo crea dei rischi per la cliente (CHE SEI TU!!!). Vedremo insieme questi strumenti.
- Rischi estetici: le due paure che sono più frequenti tra le mie clienti sono: 1. fa male? 2. E se non viene bene? Mentre per la prima domanda il dolore è soggettivo (ma ci sono tecniche ed accorgimenti che adotto che riducono di molto il fastidio del trucco permanente), per la seconda domanda la risposta è matematica: esistono procedure e strumenti che rendono automatica la soddisfazione della cliente. Certo, se ti affidi a un’estetista generalista che fa un trucco permanente al mese …
- Rischi economici: in ultimo, voglio essere chiara. Se esiste un prezzo giusto per un trucco permanente. Se è troppo basso, è possibile che l’estetista stia risparmiando su qualche strumento, materiale che per te è importante. Se è troppo alto, è possibile che tu stia pagando in gran parte il nome della “GURU” e del suo meccanismo di marketing.
Ecco le Domande da Farsi PRIMA di scegliere il Centro per il Trucco Permanente.
Quindi ora ti propongo una serie di domande a cui spesso le estetiste non rispondono, non sanno rispondere, non vogliono rispondere.
E questo è molto indicativo della loro preparazione e della loro trasparenza.
Potrai scaricare inoltre una checklist con cui dare un punteggio al centro.
Lascia perdere il servizio pomeridiano che ogni tanto passa sulle televisioni nazionali che parla del “Trucco Permanente e i suoi possibili rischi”. Sono spesso elenchi di banalità o di osservazioni fatte per provocare e far parlare della trasmissione. Parola di Specialista del Trucco Permanente!
Domande da fare prima di andare presso il centro.
-
Quanti servizi svolge il centro?
Questo è un aspetto molto semplice trascurato nel momento in cui devi scegliere un’estetista. Ed è un’informazione che facilmente puoi ottenere dal sito del centro estetico. Quanti servizi svolge questa estetista? Abbiamo visto che differenza tra svolgere la stessa attività tutti i giorni più volte al giorno e svolgerla magari una o due volte al mese. In questo caso mancano esperienza, abitudine, capacità di affrontare I vari casi delle clienti. Quindi se il centro offre dalla manicure ai massaggi, dai servizi per la cellulite al pedicure con i pesci californiani (!), lascia perdere. Meglio chiedere a qualcun altro.
-
A chi si rivolge il centro?
Un altro aspetto importante, e anche questo spesso lo riesci a capire dalle foto e dalle descrizioni che trovi sul sito, è a quale fascia di età si rivolge l’estetista. Possiamo dire che è evidente che le tecniche, la moda e i colori per una ventenne che fa le unghie sono diversi da quelli di una sessantenne? E perché non dovrebbe essere uguale per il trucco permanente? È giusto che tu abbia un’estetista che conosce I gusti, I problemi, le attenzioni della tua fascia di età.
-
Esperienza dell’estetista: è anche visagista/ truccatrice?
Per definizione il trucco permanente è un trucco che rimane sul tuo viso per un bel po’ di tempo (di 9 ai 18 mesi). Quindi è importante che l’estetista cui ti rivolgi abbia una grande esperienza come truccatrice tradizionale: che abbia truccato spose, che abbia truccato clienti per feste ed eventi, che abbia in ogni modo fatto tanta esperienza nel make up prima di passare al trucco permanente. E, anche se conosco più di una tatuatrice molto brava nel trucco permanente, lavorare su braccia e gambe richiede tecniche e gusto estetico molto diverso dal fare, un trucco permanente su sopracciglia, occhi e labbra.
-
L’estetista è fissa nel centro o è ospite?
Questo è un aspetto che quasi nessuna cliente prende in considerazione. In periodi di crisi come questo, spesso i centri estetici, per arrotondare gli incassi, ospitano delle estetiste per fare il trucco estetico alle proprie clienti. Tralasciando che la legge regionale non permette l’erogazione di servizi di trucco estetico presso strutture temporanee, la domanda che ti devi fare è: a chi ti rivolgerai se hai bisogno di qualche consiglio? Se l’estetista ospite passa per quel centro una volta al mese, a chi potrei chiedere se è normale avere quel tipo di crosticine, che il colore sia cambiato …?
-
Come sono i prezzi delle prime due sedute?
Affronto un punto scomodo (di cui ho già parlato all’inizio dell’articolo): il prezzo del trucco permanente. Tu non lo sai ma fatti due conti: un’abilitazione regionale costa circa 2.000 €, l’attrezzatura a norma oscilla dai 3.000 ai 5.000 € e i corsi di formazione specifici che ti servono per poter lavorare arrivano a costare anche 4.000 €, un trattamento professionale di trucco permanente che costi meno di €150 a seduta dovrebbe almeno farti riflettere. E non ho parlato dei costi che un estetista ha per ogni seduta: aghi, colori, materiali monouso, ecc. d’altra parte dubito fortemente che, per quanto sia preparata l’estetista in questione, un trucco permanente possa costare più di €350 a seduta. È molto probabile che in questo caso tu stia pagando il nome della GURU e le spese del suo apparato di marketing (cosa che non ti darà nessun vantaggio in termini di bellezza del vostro trucco permanente).
Domande da fare alla prima visita del centro
-
Ha l’attestato regionale e la Licenza Igienico-Sanitaria?
Il trucco permanente può essere eseguito in tutti i saloni di bellezza in possesso dei requisiti igienico sanitari previsti dalle ASL (aziende sanitarie locali) e dalle Leggi regionali. Ma per portare avanti tale attività bisogna essere in possesso di un attestato regionale valido ai sensi della legge quadro 845.
Quindi l’estetista, se non è in possesso del titolo appena indicato, non può eseguire un trucco permanente! Questa è la prima cosa da controllare! Inoltre per diminuire i rischi del trucco permanente è necessaria la licenza igienico-sanitaria del centro, un documento (esposto nel negozio per legge) in cui è indicato chiaramente che il centro è autorizzato a svolgere servizi di trucco permanente, oltre che estetica, tatuaggio, ecc. …. Se non trovi una di queste due cose, non ci sono dubbi: cambia centro estetico.
-
Il centro ha una receptionist?
Lo so, ti sembra una stupidaggine. Ma se da una parte un centro con una receptionist indica che fa le cose bene e che probabilmente non risparmia sul materiale come non risparmia sull’organizzazione. D’altra parte, pensaci, questo ti garantisce che la specialista che ti farà il trucco permanente, non verrà interrotta da telefonate, campanelli che suonano, domande delle clienti in attesa uscita. E questo implica una maggiore attenzione a te, è sicuramente un risultato più preciso e curato nel trucco permanente.
-
E’ possibile vedere le foto dei Lavori svolti nel centro e le testimonianze dei clienti?
Su molti siti puoi vedere la Gallery dei lavori svolti. Questo è vero. Ma di cosa parliamo? Di 10 immagini incollate a caso o di un elenco ragionato per tipo di lavoro, per tipo di cliente con a fianco le recensioni scritte dalle clienti stesse? Perché avere un libricino, o una parte del sito in cui ci sono qualche decina di lavori fotografati, commentati e con la testimonianza delle clienti, è un segnale di qualità e di completezza. È evidente che questo è un modo di lavorare organizzato, in cui si documentano i lavori (che sono numerosi e di varie tipologie) e si raccolgono le testimonianze soddisfatte delle clienti.
-
Ti propongono il checkup prima del trucco permanente?
Il Checkup iniziale è una cosa importante per tre motivi. In primo luogo non tutte le persone possono fare il trucco permanente: l’estetista deve verificare malattie passate o in corso, medicine che si stanno prendendo, allergie. Questo evita piccoli ma spiacevoli (o a volte grandi e spiacevoli) inconvenienti. Chiedi sempre un checkup iniziale: se non è previsto, prova a chiedere anche ad altri. Secondo punto: per l’estetista il checkup iniziale è il momento in cui analizza il viso e la pelle della cliente (sarebbe meglio con un macchinario e non solo a occhio nudo) e fa domande per comprendere i gusti della cliente stessa (e facilitare così un risultato che renda soddisfatta la cliente). In ultimo è il momento in cui tu vedi come l’estetista si comporta, hai delle sensazioni sulla sua preparazione, in cui metti il naso in cabina e vedi se tutto è pulito, monouso, …
-
Ti propone una Garanzia?
La garanzia è un aspetto fondamentale: serve una garanzia che abbia condizioni chiare e semplici. Meglio se basata unilateralmente sulla tua soddisfazione. Se da una parte difende i tuoi soldi, dall’altra difende anche le tue sopracciglia: di solito che succede se il lavoro alla fine non ti piace? La risposta è: allora non torno più da te, ma i soldi li hai persi e l’estetista li ha presi! La garanzia spinge l’estetista a fare tutto il possibile per dare un lavoro perfetto (e non farsi richiedere indietro i soldi).
Domande da fare prima di fare il Trucco Permanente (da chiedere PRIMA!)
-
Svolge il Trucco preparatorio?
C’è un modo per sapere se alla fine il Trucco Permanente verrà come lo vuoi tu? Questo modo è il trucco preparatorio (o progettazione). Sono quei 20 minuti iniziali in cui l’estetista disegna sul tuo viso il lavoro he svolgerà e (prima di iniziare il tatuaggio) ti chiede se è come lo volevi e potete parlarne. Senza trucco preparatorio tu vai alla cieca: ti fai tutto il tatuaggio (sperando che sia bello) e quando hai finito potrai vedere se forma, colore, intensità ti piacciono. … oppure NO!
-
Usa una matita da trucco per fare il Trucco Preparatorio?
E il trucco preparatorio va fatto non con una qualsiasi matita da trucco. Questo è un errore gravissimo: la matita da trucco è la stessa di altre clienti e quindi … NON è STERILE! Inoltre il tatuaggio manderà quel trucco sottopelle (insieme al colore) e la pasta grassa della matita non è fatta per essere inoculata. Questo quindi punto è uno dei più importanti per diminuire i rischi trucco permanente.
-
Usa un ago che è stato scartato davanti a te?
Non so se tu sei una che al ristorante si fa per aprire l’acqua minerale al tavolo altrimenti la rimanda indietro. Per la questione ago invece non puoi avere dubbi: o me lo scarti davanti o me ne vado! L’ago deve essere scartato davanti a voi, ma non solo l’ago! Pretendete
Il massimo utilizzo di materiale sterile e soprattutto monouso. Anche il bicchierino per contenere il “colore” deve essere scartato davanti a voi e ogni cosa a disposizione sul carrello dell’operatore NON dovrà essere riutilizzata.
-
Usa pellicole plastificate?
Quando entrate in cabina per il trucco permanente quello che dovete vedere è una distesa di oggetti (lettino, lampada, sgabello, tavolino, lente, carrello, dermografo, cavo e corpo macchina …) coperti con pellicole plastificate protettive, tipo domopak. È vero: fa molto camera operatoria. Ma ricorda che parliamo della tua salute!
-
Usa Guanti monouso? Usa D.P.I. (dispositivi di protezione individuale)?
Devi pretendere guanti, camice, mascherina, cuffietta! Questi si chiamano D.P.I. (dispositivi di protezione individuale) e devono essere nuovi (meglio se monouso), non lavati! Se vedi macchiette sospette, chiedi una spiegazione: se la risposta non ti convince, trova una scusa per uscire da quella cabina SUBITO!!!
Ovviamente le domande sono ordinate in base al momento in cui fare la richiesta e non in ordine d’importanza.
Sono domande che ti aiuteranno a diminuire i rischi del trucco permanente!
Inoltre c’è un regalo per te: a questo link puoi scaricare la checklist delle domande https://goo.gl/RFYurj
Avrai anche dei punteggi in base alle risposte (per avere un giudizio finale chiaro). Comunque sarà importante per te mantenere vigile la tua attenzione e valutare con calma e buon senso.
Fissa ORA la tua Consulenza Gratuita Top Lady per il Trucco Permanente (e approfitta della OFERTA WEB Che stiamo facendo)!.
Sono Daniela e sono a tua disposizione allo 0625208921 per rispondere a ogni tua domanda.